
Falsa testata giornalistica che riporta il fittizio “algoritmo di Lepri”.
Ecco l’ennesima truffa che gira su internet e che purtroppo sta facendo vittime. Tutto parte da una pubblicità che compare tra i risultati del motore di ricerca oppure in un riquadro di qualche pagina che state leggendo. Se ci cliccate sopra finite su un presunto sito di news.
Si tratta di una falsa pagina di notizie che vuole convincervi che potrete guadagnare più di 200 € al giorno lavorando un quarto d’ora. Il tutto grazie ad un metodo collaudato che si basa sull’algoritmo di Lepri.
Questo miracoloso algoritmo, che farebbe arricchire chiunque, prenderebbe il nome dall’omonimo Tommaso Lepri che viene presentato come [49enne economista con 25 anni di esperienza maturati in qualità di consulente di investimenti nel mondo della finanza… bla, bla, bla…].
Questo genere di “notizie” mi fanno sempre venire in mente la storia di un celebre burattino di legno di nome

Immagine frankieleon (CC BY 2.0)
Pinocchio, convinto dal Gatto e dalla Volpe a piantate i suoi zecchini d’oro nel Campo dei Miracoli dove sarebbe poi cresciuto, al posto degli zecchini, l’albero del denaro.
Nella nostra favola però, a differenza di quella di Pinocchio, non ci sono né gatti, né volpi, bensì Lepri, un economista inesistente! Basta che facciate una piccola ricerca su Google per scoprire che il fantomatico creatore di questo altrettanto fantomatico algoritmo è l’ennesima trovata messa a punto per truffare i più ingenui. Il meccanismo è sempre lo stesso: su 100 ci sono probabilmente 99 che scappano ma 1 che abbocca…
Ecco cosa si nasconde in realtà dietro a questa falsa promessa
Quando cliccate su notizie-banca.com (il link nascosto nelle pubblicità di cui ho parlato all’inizio) si apre una pagina che sembra un quotidiano economico, dal titolo The Wallet Magazine. Qui leggerete la strepitosa notizia che potrete diventare ricchi in pochi mesi lavorando una manciata di minuti al giorno e tutti i dettagli del caso.
Questa testata giornalistica però è falsa. Per verificarlo, cliccate su qualunque link e vedrete che portano tutti alla stessa pagina (migliori-offerte.net) dove il presunto Lepri, dopo avervi raccontato la commovente storia della sua vita, vi spiega cosa sono le opzioni binarie e come guadagnare prevedendo l’andamento dei mercati attraverso la sua piattaforma ed il suo algoritmo “altamente sceintifico”.
Ed eccoci di nuovo con le opzioni binarie…
In passato avevo già scritto un altro post (la famosa Anna Sante di Roma, anche quella inesistente) su un’altra

Con le opzioni binarie bisogna prevedere se un valore aumenterà o diminuirà in un determinato lasso di tempo.
notizia falsa che compare su un’altrettanto falsa testata giornalistica. Non voglio ripetermi troppo e vi invito a leggervi anche quel post.
L’unica cosa che mi preme ribadire è che le opzioni binarie non sono una forma di investimento, così come non lo sono giocare al lotto o andare al casinò. Naturalmente è possibile vincere, così come è possibile (anche se estremamente raro) fare una cinquina secca al lotto e diventare ricchi dall’oggi al domani.
Il fatto è che la stragrande maggioranza delle persone non vince (o vince molto poco) e continua a spendere nella speranza di rifarsi. Questo vale sia per la schedina che per le opzioni binarie, che in sostanza altro non sono che una forma di scommessa. Chi è che si arrisce davvero in questo circolo vizioso?
Detto questo, così come non c’è nulla di male a giocare saltuariamente una schedina (a patto che non diventi un vizio), non c’è nulla di male nemmeno a tentare la fortuna con le opzioni binarie investendoci una somma che siete disposti a perdere. L’importante è essere consapevoli che non si tratta di un investimento o di un lavoro e non ci sono formule magiche che vi possano aiutare. Si tratta solo di scommesse!
E se proprio avete voglia di scommettere, perchè farlo su una piattaforma che si pubblicizza tramite notizie e testate giornalistiche false? Non è forse meglio cercare altrove?
Probabilmente però molti dei lettori di questo blog non sono qua per scommettere ma per crearsi un reddito.
Una brutta notizia… e una buona
La brutta notizia è che non ci sono modi onesti e sicuri per fare soldi a palate con poco sforzo! Né online né offline.
Quella buona è che mentre il mondo del lavoro in Italia è in crisi perenne, internet offre concrete possibilità di lavoro!
Quali?
Potete crearvi un sito e vendere prodotti o servizi di vario genere, fare marketing e tante altre cose ancora. L’idea e il lavoro ce lo mettete voi!
Però vi serviranno hosting e formazione continua (anche se siete già esperti dovete rimanere costantemente aggiornati). Se fare un sito al giorno d’oggi è alla portata di tutti, gestirlo bene e farlo crescere non lo è! E se hosting, formazione ed assistenza tecnica poteste averli gratis?
Nella sezione Programmi Consigliati troverete la recenzione del miglior programma di formazione, hosting e assistenza tecnica che io abbia mai trovato in anni di ricerche. Niente favole, niente bufale!
CondividiSeguimi